Autostima: non sarebbe fantastico se si potesse comprare a chili come le ciliegie nel mese di giugno ?
Non so Tu, ma io sarei già in fila per acquistarne almeno quattro o cinque Kg e, forse, anche qualcuno di più !
Perché di autostima se ne parla spesso ma in fondo sentiamo di non averne mai abbastanza.
E questo ci scoraggia, blocca i nostri progetti e ci preclude una miriade di possibilità.
Avere un basso livello di autostima è come zoppicare mentre muoviamo i nostri passi nel mondo.
Allora cosa possiamo fare ? Dobbiamo rassegnarci a vivere con l’autostima che abbiamo ricevuto in dote oppure esiste un modo di aumentarne il livello ?
Autostima : cos’è davvero ?
Partiamo dalle basi e cerchiamo di comprendere cosa sia davvero questa famigerata autostima.
L’enciclopedia Treccani la definisce così : Considerazione che un individuo ha di sé stesso.
“Fiducia in sé”, “Amore per se stessi”, “Stima di sé” sono altre definizioni in circolazione.
In pratica una sana Autostima è quell’ingrediente magico che ci fa sentire adeguati alla Vita.
Una sana Autostima ci consente di avere fiducia nelle nostre capacità di affrontare le situazioni e le sfide che la vita che ci pone dinnanzi.
Questo ci fa comprendere quanto il nostro livello di autostima possa fare la differenza, proprio nella nostra vita quotidiana.
Il Dott. Nathaniel Branden, psicologo e psicoterapeuta pioniere nel campo dell’autostima, sin dall’inizio della propria carriera si rese conto che, al di là delle singole problematiche che venivano portate in seduta dai suoi pazienti, il denominatore comune dei loro racconti era sempre il non sentirsi “abbastanza”; alla base di tutto c’era sempre una mancanza di accettazione e fiducia in se stessi.
Da dove nasce l’Autostima ?
Secondo gli esperti, l’Autostima è formata da un mosaico di fattori che si combinano tra loro: alcuni sono di origine esterna, altri interni.
Si parte dall’infanzia, quella fase della nostra Vita in cui sembra siano cominciati tutti i nostri guai. Perché, mentre noi sgambettavamo in giro per casa e montavamo Lego (io veramente mi divertivo di più con la casa di Barbie), dentro di noi prendeva forma l’individuo che siamo oggi.
I nostri poveri genitori e/o altre figure di riferimento importanti, il più delle volte senza rendersene assolutamente conto, stavano posizionando dentro di noi l’asticella dell’autostima.
La scuola e la società hanno completato il lavoro. Ad alcuni di noi è andata bene, i messaggi e gli input ricevuti hanno portato la loro autostima ad un buon livello, ad altri è andata un po’ meno bene ed il livello ancora oggi tende un po’ verso il basso.
Ma che fare a questo punto ? Chinare la testa e rassegnarsi ad un’esistenza “in deficit” di autostima, non è la soluzione !
Il Prof. Giorgio Nardone, noto psicologo e psicoterapeuta, ci dà infatti un’ottima notizia: ci dice che l’autostima non si eredita ma si costruisce.
Dunque il potere è di nuovo nelle nostre mani, e qualsiasi sia la nostra età oggi e la storia che abbiamo alle spalle, possiamo (se lo desideriamo davvero) costruire la nostra nuova autostima.
Amici o nemici ?
Sembra che, di tutti i giudizi che subiamo nella nostra vita, nessuno sia tanto importante quanto quello che subiamo da noi stessi.
Se non ci avevi mai pensato, inizia a farci caso.
Come Coach per le Donne incontro spesso questa dinamica nelle mie clienti. Ed aggiungo che anche io come donna subisco, a volte, i pesanti giudizi “di me stessa verso me stessa”.
Forse Tu ne eri già consapevole e forse te ne ne renderai conto facendoci caso nei prossimi giorni :
anche se frequentemente temiamo la critica ed il giudizio altrui, spesso siamo noi i nostri i nostri peggiori nemici.
Allora è proprio da qui che possiamo partire per invertire la rotta, trasformandoci dai nostri peggior nemici ai nostri amici migliori.
Diventa la tua migliore Amica
Premesso che il tema dell’autostima è immenso e ciascuno di noi ha una propria storia personale, vediamo come poter cambiare le cose, partendo da una nuova prospettiva.
Ribaltando la relazione che intratteniamo con noi stessi possiamo dare una bella spinta verso l‘alto al nostro attuale livello di autostima.
Pensa all’Amica più cara che hai. La cosiddetta “migliore amica”. Forse ne hai più di una, forse è tua madre o Tua sorella. Non fa differenza in questo contesto. Pensa ad una persona presente nella Tua Vita con cui hai un rapporto davvero speciale.
PrendiTi un momento e pensa alla vostra relazione, considerandola 360 gradi. Lascia emergere immagini, sensazioni, e ricordi.
Se puoi chiudi gli occhi per immergerti ancora meglio in questa visione.
Rivivi le cose che fate insieme, le confidenze, i momenti difficili e le gioie condivise. Rifletti e prova a farti queste domande :
“Quanta attenzione metto nell’ascolto di questa persona ?” – “In che modo le parlo, quali parole utilizzo?” – ” E quanto la vedo un po’ giù, cosa faccio per lei ?” – “Quando sono felice insieme a lei, come mi comporto ?”
Osserva il Tuo atteggiamento verso di lei, nelle diverse circostanze, soffermati sui dettagli.
Ora, sposta l’attenzione su di Te. E trasferisci ogni atteggiamento che hai con la Tua migliore Amica, nella relazione che hai con Te stessa.
Inizia a diventare la Tua migliore Amica !
- Presta attenzione alle parole che Ti rivolgi ogni giorno nel tuo dialogo interno. Diresti mai alla Tua migliore Amica che è un’incapace e che anche questa volta ha sbagliato tutto ?
- DedicaTi del tempo e fai in modo che sia di qualità. Ritrova il piacere di fare qualcosa con Te e per Te ! Se riesci a ritagliarti una mezz’ora per fare 2 chiacchiere davanti ad un caffè con la tua Amica del cuore perché non dovresti farlo anche con Te stessa?
- Datti sostegno ! Ad un Amica che attraversa un momento difficile, non dirai che sarà così per sempre e che fa bene a piangersi addosso. Allora perché con Te stessa a volte lo fai ?
- DivertiTi e festeggia ! Non mi dire che non sei mai uscita a fare un brindisi con la Tua Amica ? Forse era per quell’evento speciale o forse era un giovedi come gli altri, animato dal semplice desiderio di divertirsi un po’. Dunque celebraTi, anche da sola, per ogni piccolo obiettivo raggiunto, per ogni singolo passo avanti che sei riuscita a fare questa settimana per uscire dalla Tua zona di comfort.
Cambiando, giorno dopo giorno, il rapporto che hai con Te stessa metterai le base di una nuova e migliore considerazione di Te.
Inizierai ad avere fiducia nella Tue capacità e a vedere i tuoi successi.
Amare Te stessa Ti consentirà di affacciarTi al mondo avendo finalmente una marcia in più.
Difficile per farlo da sola ?
Se iniziare questa trasformazione da sola Ti spaventa un po’, se desideri dare una svolta alla Tua Vita facendo quel cambiamento che finora hai solo sognato, 8 Settimane per sbocciare è il Percorso che fa per Te !
Ti accompagno, con gentilezza e determinazione, a riscoprire i Tuoi talenti e le Tue capacità.
Ti aiuto a metterle in campo per realizzare, passo dopo passo, la Vita che desideri.
Per scoprire cosa può fare per Te 8 Settimane per sbocciare clicca QUI.
E se vuoi saperne ancora di più, puoi prenotare un incontro gratuito con me che ci permetterà di conoscerci e comprendere cosa possiamo fare insieme !
Scegli la data che preferisci dal calendario !
0 commenti