Alleggerire è la parola chiave.
Quanto spesso ti senti sopraffatta dalla frenesia della vita quotidiana ?
Tra lavoro, famiglia, relazioni e responsabilità varie, ti sembra impossibile trovare momenti di calma e serenità.
Alleggerire le nostre giornate è la soluzione !
Oggi si parla di decluttering, il metodo di riordino ideato dalla guru giapponese Marie Kondo. Lo scopo del decluttering è quello di liberarsi da ciò che non è essenziale e che causa stress o sovraffollamento.
Utilizzato per la riorganizzazione degli spazi, perché non trarne vantaggio anche per riorganizzare ciò che ci appesantisce fisicamente, mentalmente ed emotivamente ?
Ecco allora alcune idee da cui partire per alleggerire le nostre giornate
Partiamo occupandoci dello spazio attorno a noi, per arrivare poi alla parte più importante: la nostra mente e il nostro stato d’animo.
1. Sbarazzati di ciò che non indossi
Una delle prime cose da poter fare per alleggerire la tua vita è fare una revisione del tuo guardaroba.
Bellissimo quell’abito che indossavi 10 anni fa, ma se oggi non trovi mai l’occasione per metterlo, perché non regalarlo ?
Conservi quella giacchetta perché pensi che la userai, forse una sera d’estate in cui avrai bisogno proprio di quella tonalità di azzurro ?
Forse. Ma è così tanto che non indossi che te ne eri persino dimenticata.
Elimina, fai spazio e tieni solo ciò che ami L’ordine e lo spazio guadagnato nel tuo armadio, ti faranno sentire più leggera.
2. Elimina gli oggetti non necessari dalla tua casa
La tua casa dovrebbe essere un rifugio, un luogo in cui ti senti libera e a tuo agio.
Elimina gli oggetti non necessari che occupano spazio e creano confusione.
Fai una pulizia approfondita e valuta quali oggetti puoi donare, vendere o semplicemente eliminare.
Avere meno cose, ti consente anche di pulire e riordinare più velocemente.
Vedrai che liberarti dall’eccesso di oggetti ti darà una sensazione di libertà e intorno a te si creerà un ambiente più organizzato e rilassante.
3. Impara a dire di no
Spesso noi Donne ci sentiamo obbligate ad accettare ogni richiesta, a farci carico di ogni bisogno altrui.
E’ un retaggio culturale che fatichiamo ad estirpare.
Imparare a dire di no è un nostro sacrosanto diritto e anche un dovere verso noi stesse.
Se fai fatica a dire no alle richieste che ti vengono rivolte, puoi allenarti iniziando dalle piccole cose.
“Mi dispiace non poterti aiutare, ma in questo momento ho già molti impegni e non posso aiutarti” è una risposta gentile che puoi dare senza sentirti in colpa.
4. Presta attenzione alla tua vita social
I social media rubano tempo ed energia dalle nostre giornate e possono essere fonte di stress e ansia.
Il problema più grande è che hanno la capacità di farci perdere la nozione del tempo: quel breve momento di pausa in cui volevamo solo “dare un’occhiata”, spesso diventa mezz’ora o di più
Poi ci sono le notizie di Google e le mille newsletter che riempiono la tua casella di posta.
Altro tempo, altri minuti, altre mezz’ore.
Il più delle volte tutto questo accade senza che ce ne rendiamo conto.
Il primo passo dunque è quello di prestare attenzione all’uso che facciamo di smartphone e altri strumenti che usiamo per connetterci.
Ogni volta che stai per prendere in mano il cellulare, fermati un momento e chiediti per quale motivo lo stai facendo.
Tieni traccia del tempo.
Elimina le newsletter che non ti interessano più.
Crea delle routine che ti consentano di essere più presente nella vita reale e meno schiava dello schermo del telefono.
Riscoprirai la bellezza e la gioia di vivere pienamente il momento presente.
5. Impara a delegare
Probabilmente tendi a fare sempre tutto da sola.
Sia perché non ti piace chiedere, sia perché così fai prima.
Ma non puoi fare tutto da sola, sempre.
Delegare è un ottima opportunità per ritrovare tempo ed energia da dedicare a te stessa.
Valuta quali azioni ed impegni puoi delegare: ai membri della tua famiglia, ad una collega, ad una persona esterna.
Delegare non significa perdere il controllo.
Delegare alleggerisce il carico sulle tue spalle e ti permette di concentrarti su ciò che è veramente importante per te.
Pronta ad alleggerire ?
Alleggerire la vita significa fare scelte consapevoli per eliminare ciò che non ci serve o ci appesantisce.
Prenditi il tempo necessario per valutare ciò che vuoi eliminare dalla tua vita, che si tratti di oggetti, impegni, relazioni o pensieri negativi.
Liberati di ciò che ti opprime e concentra la tua energia su ciò che è davvero fondamentale per te.
Alleggerire non significa privarsi, ma creare spazio per vivere con più leggerezza e godere appieno delle cose che ti fanno stare bene. Che poi è lo scopo della Vita, no ?
E se ti sembra di non poter eliminare proprio niente ma sei esausta, forse hai bisogno di un aiuto per ridefinire le tue priorità partendo dall’ ascolto dei tuoi bisogni.
Nel mio lavoro di Coach al femminile aiuto Donne che attraversano un momento di difficoltà e confusione a :
- gestire al meglio il proprio tempo (che deve includere sempre spazi per noi stesse)
- fare scelte, definendo cosa è importante per noi e cosa no
- imparare a dire di ogni volta che lo desideriamo
- tradurre il tutto dalla teoria alla pratica, con azioni concrete
I percorsi sono brevi, individuali e personalizzati.
E prevedono sempre un primo incontro gratuito che puoi prenotare direttamente da qui !
Non rimandare, inizia oggi ad alleggerire la Tua vita !
0 commenti